Indice delle lezioni



"Le geometrie della visione"   Liceo Classico Varrone (Rieti) 2005-2006



TAVOLA II.3


Parabola: scheda di lavoro n°4
(prof.ssa Ida Spagnolo)

Proviamo a fare la seguente costruzione

Per prima cosa tracciamo una retta d e un punto F, non appartenente a d

  • 1.  Da F traccia la perpendicolare FH alla retta d e sia V il punto medio di FH
  • 2.  Disegna una circonferenza C di centro F e raggio r>FV
  • 3.  Nel semipiano di origine d e contenente F, traccia una retta parallela alla retta d e ad una distanza r da questa.
  • 4.  Indica con P e Q i punti di intersezione di tale retta con la circonferenza C.
  • 5.  Disegna una circonferenza C' di centro F e raggio r' FV
  • 6.  Nel semipiano di origine d e contenente F, traccia una retta parallela alla retta d e ad una distanza r' da questa.
  • 7.  Indica con P' e Q' i punti di intersezione di tale retta con la circonferenza C'
Ciascuno dei punti P,P',Q,Q',V è equidistante da e dalla retta d? Motivare. ………………………



Unisci i Unisci i punti P,P',Q,Q',V e ottieni una curva che è un luogo geometrico perchè……..